Dario: Gioco a basket da quando ero piccolo, l'opportunità di poter giocare per la mia università mi fa sentire ancora più parte di essa.
Roberta: Ho deciso di entrare nella squadra di basket della Bicocca per continuare a coltivare la mia passione per il basket che dura ormai da molto tempo e per aver modo di conoscere gente nuova con cui confrontarmi.
D.: Purtroppo questa stagione è iniziata male rispetto alle stagioni scorse a causa di giocatori importanti partiti in erasmus o laureati e che non giocano più con noi.
Ora abbiamo l'ultima partita di Winter cup prima dei play-off, ci sono nuovi ingressi in rosa e mi auguro che riusciremo a far bene in vista delle finali.
R.: Dalla stagione in corso mi aspetto di stringere un rapporto saldo con le mie compagne, di divertirmi giocando e di migliorare me stessa sul fronte personale e sportivo.
D.: The Big Ticket! Il numero sulla mia maglia, il 21 è dovuto a lui, Kevin Maurice Garnett.
R.: Seguo parecchie squadre e molti giocatori, ma non ce n'è uno in particolare a cui mi ispiro, cerco di esprimere in ogni occasione il mio personale modo di essere.
D.: Lo sport fa bene al corpo, si sa. Sono inoltre dell'idea che le due ore per una partita, o un allenamento per qualche giorno a settimana, non ti tolgano tempo fondamentale allo studio. Ci si diverte, si sta in compagnia, si crea gruppo e si scarica lo stress.
R.: Riesco a conciliare sport e studio anche quando costa qualche sacrificio, lo sport è un'ottima valvola di sfogo dopo una giornata di studio intenso.
D.: Certo, soprattutto in questo periodo nel quale siamo alla ricerca di nuovi giocatori. Se siete interessati contattateci! Ci saranno a breve nuove selezioni.
P.S. venire a giocare è anche una buona scusa per andare a bere una birra tutti insieme dopo ogni partita!
R.: Consiglierei ad un amico di entrare a far parte della rappresentativa perché è un modo per sentirsi più parte della grande famiglia della Bicocca!